Come ci si curava in passato?
Una gallery che racconta come eroina, cocaina, oppio fossero tra le “droghe” consigliate per combattere mal di denti, tosse, mal di testa e per mettere a tacere i bimbi. Vi ricodate la farmacia di New Orleans?Buttate un occhio sui rimedi per curare l’isteria (femminile, ben specificato eh): dai parossismi – a proposito, avete visto il film del 2011, Hysteria? – alle pillole.
Di interesse il salutare rimedio per l’asma, sconsigliato per bimbi sotto i 6 anni, ma dai 7 invece… E che dire della museruola per impedire di mordere per strada o la birretta “tonico” per grandi e piccini?
Degno di nota il marchingegno per combattere il doppio mento e sicuramente anche quello per vincere la cospipazione. Ah, e nel dubbio, per farsi belle meglio utilizzare una saponetta all’arsenico e bere un po’ di acqua radioattiva.
Qual è quello che trovate più bizzarro?
Quando cresciamo, non lo facciamo solo in altezza ma anche verso il basso.
Basta pensare alle radici di un albero che, nel corso del tempo, si espandono, affondano e ramificano, diventando salde e forti.
“Crescere è discendere”, scriveva James Hillman.